Dr. Norberto Dalloni

Mi occupo della salute dei vostri bambini, offrendo servizi qualificati per garantire il loro benessere.

Effettuo visite generali, controlli di crescita, svezzamento, bilanci di salute.

Sono reperibile 7 giorni su 7 dalle ore 8:00 alle 20:00

Ricevo privatamente – in libera professione presso lo Studio Pediatrico di Corso Risorgimento 15/F a Novara.


  studiopediatricodalloni@gmail.com

Per richieste di appuntamento o urgenze telefonare al seguente numero
» attivo 7 giorni su 7 dalle ore 8:00 alle 20:00

Dott. Norberto Dalloni

Dr. Norberto Dalloni

Titoli di studio e specializzazioni

Medico Chirurgo e Specialista in Pediatria
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Pediatria presso l’Università degli Studi di Milano.
Sono iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Novara.
Sono in possesso dell’Idoneità a Primario ospedaliero in Pediatria.
Ho oltre 40 anni di esperienza come Pediatra Ospedaliero e Pediatra di Famiglia.

Servizi e prestazioni mediche specialistiche

Qui di seguito elenco i miei servizi ed alcune delle più diffuse sintomatologie tipiche del neonato e del bambino che potrebbero presentarsi nel tuo neonato e nel tuo bambino.

Sintomatologie del neonato o del bambino

Il tuo bambino ha la febbre alta e non sai cosa fare.
Il tuo bambino ha la “febbriciattola” da un po di tempo.
Il tuo bambino ha vomito e diarrea.
Il tuo bambino ha mal di pancia.
Il tuo bambino ha mal di orecchio.
Il tuo bambino ha mal di gola.
Il tuo bambino ha la tosse grassa.
Il tuo bambino ha la tosse secca.
Il tuo bambino ha sempre il naso che cola.
Al tuo bambino prudono naso e occhi in primavera.
Il tuo bambino respira sempre con la bocca aperta.
Il tuo bambino talvolta fa fatica a respirare, respira in fretta, “fischia” quando espira o soffre di broncospasmo.
Il tuo bambino soffre di fimosi (pelle, cute del “pisellino” molto chiusa).
Il tuo bambino è “iperattivo” e frequentemente poco attento sopratutto a scuola.
Il tuo bambino è stitico o addirittura sembra che non voglia andare di corpo o che cerchi di trattenere lo stimolo.
Il tuo bambino piange quando fa la pipì e la pipì ha uno strano cattivo odore.
Il tuo bambino ha delle macchie sul corpo.
Il tuo bambino ha la pelle molto delicata, particolarmente ruvida dietro le orecchie, nelle pieghe delle ginocchia, ai polsi e alle caviglie.
Nelle feci del tuo bambino trovi tracce di sangue rosso.
Il tuo bambino cammina male e che temi abbia i piedi piatti.
Il tuo bambino ha le gambe storte.
Il tuo bambino ha le ginocchia che si toccano, ti sembra che non stia bene dritto in piedi.
Il tuo bambino ha difficoltà ad addormentarsi o ha frequenti risvegli.
Il tuo bambino, ormai grandicello fa ancora la pipì a letto.
Il tuo neonato, nei primi giorni di vita, sporca il pannolino con una pipì un po' rossastra e con feci di colore verdastro.
Il tuo bambino presenta macchie sul corpo.
Difficoltà ad addormentarsi o frequenti risvegli del tuo bambino.
Indicazioni sull'allattamento del bambino e sul latte artificiale più adatto per il tuo bambino.
Dubbi o incertezze sulla crescita normale del tuo bambino.
Dubbi sulla somministrazione di fluoro e di vitamina D al tuo bambino e per quanto tempo.
Dubbi sulla intolleranza o allergia del tuo bambino a qualche alimento.
Timore che il tuo bambino sia intollerante al glutine o celiaco.
Dubbi sulla necessità di dare integratori al tuo bambino per aiutare il sistema immunitario, soprattutto se frequenta l'asilo nido o la scuola materna.
Strani "rumori" durante la respirazione del tuo neonato.
Il tuo bambino si sveglia sempre con gli occhi appiccicati.
Il tuo bambino sotto il pannolino presenta la cute particolarmente arrossata e irritata.

Servizi e prestazioni mediche specialistiche.

Valutazioni periodiche dei bilanci di salute del tuo bambino.
Esecuzione Tamponi.
Somministrazione vaccini.